L’attività dell’ufficio pertanto riguarda principalmente l’emissione degli Ordinativi di Spesa – con le relative attività di inserimento e aggiornamento delle anagrafiche dei beneficiari, l’emissione degli avvisi di pagamento, etc - sia a favore dei difensori, periti, interpreti, custodi, testimoni, Giudici popolari, sia a favore dei giudici onorari degli uffici giudiziari del distretto, compresi i Tribunali di Como e Milano. L’ufficio provvede inoltre a versare le ritenute fiscali e le imposte e i contributi.
Poiché l’attività non si esaurisce nell’anno di competenza, i pagamenti sono sia in conto competenza che in conto residui.
A fronte di appositi ordini di accreditamento del Ministero, l’ufficio provvede “alla regolazione ed al rimborso delle spese di giustizia anticipate da Poste italiane s.p.a. e dai concessionari per la riscossione (per i rimborsi fino all’anno 2006).
Al termine di ciascun anno l’ufficio predispone il Rendiconto dopo aver provveduto alle operazione di registrazione degli ordinativi pagati comunicati dalla Banca d’Italia con cadenza mensile e chiusura al 31/12.
Attività connesse all’emissione dei titoli di spesa:
Inserimento dei mandati nel sistema SICOGE del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Eventuale rettifica degli Ordinativi secondari di spesa respinti dalla Banca d’Italia e/o dalla Ragioneria Provinciale dei Servizi vari (cc.dd. Depositi provvisori)
Verifica presso Equitalia spa degli inadempienti ai fini dell’eventuale pignoramento delle somme dovute ai beneficiari da parte di tale ente art 48 bis DPR 29-09-1973 n.602.
Risposta alle richieste di chiarimento e/o informazioni da parte dei singoli beneficiari.
Risoluzione di eventuali rilievi della Ragioneria territoriale dello Stato preventivi e/o a seguito di ispezione.
Invio dei dati dei pagamenti effettuati dal Funzionario Delegato nell’anno precedente ai fini della certificazione dei compensi, da parte dell’ufficio ex mod.12, ai beneficiari.
Attività di previsione consuntivazione al Ministero
Richiesta agli Uffici del distretto e ad invio al Ministero i dati relativi alle previsioni di spesa per il quadrimestre successivo e al consuntivo per il quadrimestre precedente.