TIROCINIO IN CORTE DI APPELLO – BANDO PERMANENTE DI SELEZIONE
Si comunica che la Corte d'Appello di Milano procede alla selezione degli aspiranti tirocinanti ex art. 73, D.L. 69/13, nonché degli aspiranti tirocinanti ex art. 44, L. 247/12 e D.M. 58/2016. Si invitano i laureati interessati ai tirocini presso la Corte d'Appello di Milano a proporre ...continua a leggere la domanda di ammissione, restando il bando sempre aperto allo scopo di consentire l'inizio tempestivo del tirocinio per tutti i neolaureati che intendano svolgerlo, in modo tale da permettere l'iscrizione al primo concorso utile.
In base al numero delle domande pervenute si procederà ad effettuare la convocazione per i colloqui di selezione con cadenza bisettimanale.
I candidati saranno convocati ai colloqui mediante email.
Sul sito della Corte d'Appello è pubblicata sia la Convenzione per i tirocini formativi presso gli uffici giudiziari ex art. 73 D.L. 69/13, sia la Convenzione per la formazione dei praticanti avvocati ex art. 44 L. 247/12 e D.M. 58/16.
News

07/09/2023 - Elezioni Politiche Suppletive per il Senato della Repubblica - Collegio Uninominale Lombardia 1 U06 - 22 e 23 Ottobre '23

Informazioni logistiche e di contatto per il deposito delle candidature per le elezioni suppletive del Senato della Repubblica

Leggi l'avviso

27/07/2023 - Indicazioni Operative per la CTU su Famiglia e Minori

Viste le novità apportate dalla L. n. 206/2021 e dal D. Lgs n. 149/2022, il presente documento rinnova le “Indicazioni operative” -... [ Leggi tutto ]

leggi le nuove linee operative

24/07/2023 - Portale Deposito atti Penali - Decreto Ministeriale 18 luglio 2020 - Risvolti applicativi e adempimenti di cancelleria.

In allegato la nota di cui all'oggetto

leggi la nota

05/07/2023 - Protocollo d'intesa tra Procura Generale e Corte di Appello di Milano

A seguito della entrata in vigore del D. Lgs. 10/10/22 n. 150, è sorta la necessità di un protocollo d’intesa tra la Corte di... [ Leggi tutto ]

leggi il protocollo

28/06/2023 - Note informative sulle modifiche dei sistemi informatici civili derivanti dall’applicazione della Riforma Cartabia

In allegato: Nota Informative sulle modifiche dei sistemi informatici civili derivanti dall’applicazione della Riforma Cartabia. Cass 2021 S... [ Leggi tutto ]

leggi la nota
Cass 2021 - Sez VI - 21249
leggi le note informative

28/06/2023 - AVVIO DEL TRIBUNALE UNIFICATO DEI BREVETTI- UNIFIED PATENT COURT

Il Tribunale Unificato dei Brevetti (Unified Patent Court in inglese)  è un nuovo Tribunale sovranazionale comune a diciassette Stati membri dell'Unione Europea per i quali il relativo Accordo (Unified Patent Court Agreement) è entrato in vigore il 1° giugno 2023.

L’Italia è parte di tale accordo ed ha una propria Divisione Locale a Milano- Via San Barnaba 50.

Il Tribunale è istituito per decidere in particolare sulla contraffazione e la validità sia dei brevetti unitari che dei brevetti europei classici. 

Notizie più dettagliate  ed i contatti utili sono disponibili sul sito ufficiale, redatto in  inglese, francese e tedesco, e raggiungibile al seguente indirizzo:  www.unified-patent-court.org

A tale indirizzo si trova anche il link al Case Management System, il sistema informatico per depositare azioni, domande e altri documenti dinanzi al Tribunale unificato dei brevetti.

21/06/2023 - Linee Guida aggiornate per la procedura di liquidazione dei compensi, indennità e spese nel processo civile in caso di ammissione al Patrocinio a Spese dello Stato

In allegato: Nota a firma congiunta del Presidente e del Dirigente della Corte;  Istruzioni Operative

Nota Istanze di Liquidazione
Istruzioni Operative

19/06/2023 - Protocollo d'Intesa tra la Corte d'Appello e la Procura Generale di Milano

In data 9 giugno è stato sottoscritto il protocollo d'intesa tra la Corte d'Appello e la Procura Generale di Milano al fine di coordinare le at... [ Leggi tutto ]

leggi il protocollo

30/05/2023 - Modalità di deposito delle istanze di liquidazione delle spese di giustizia - depositate in udienza o camerali - settore penale

Indicazioni DEPOSITO ISTANZE LIQUIDAZIONI depositate in udienza o camerali. 

leggi la circolare del Presidente
Modello di Richiesta allegato alla circolare

05/04/2023 - ESAMI AVVOCATO SESSIONE 2022

Si comunica che,  a partire dal 14/4/2023,  la Prima Prova orale  - sessione 2022 - si svolgerà  presso il Palazzo di Giustizia (Via Freguglia, 1) e non più presso l’Edificio di Via San Barnaba, 50.

Il giorno dell’esame  sarà necessario recarsi,  alle ore 14:00, presso la Segreteria Esami Avvocato stanza 425 - sita al 3^ piano, ove sarà esposto l’elenco delle sottocommissioni con le indicazioni dell’aula.